L'iperico è leggermente sedativo e decisamente colagogo (secrezione biliare). I suoi effetti antinfiammatori ne fanno un buon prodotto per il trattamento delle infiammazioni croniche di stomaco, fegato, cistifellea e reni. È anche efficace per i disturbi ginecologici. Si prepara una tisana da 1 a 2 g. di pianta essiccata per ogni 1/4 di l. di acqua, in infusione o decotto, da prendere in giornata. L'olio di iperico (hyperici) si elabora attraverso la macerazione delle sommità fiorite di olio d'oliva e di girasole. Si lascia il recipiente per 15 giorni in pieno sole, agitando di tanto in tanto. Questo olio è efficace contro le bruciature, anche quelle prodotte dal sole e le emorroidi. Un consumo eccessivo di prodotti a base di iperico può causare allergia, che si accentua sotto l'influenza della luce solare (fotosensibilizzazione).
Citazioni
«Serapione: ci sono alcuni che la chiamano camepiteos per la somiglianza che ha nell’odore con la resina di pino - infatti piteos = pino - arbusto idoneo ad accendere il fuoco ed ha le foglie simile alla ruta, lungo circa un palmo - colore tendente al rosso - fiore sottile, bianco simile a quello del cheiri - il seme è nella corteccia, lungo e rotondo e la sua grandezza è come quella dell’orzo con odore di resina di pino - Dioscoride: erba di colore quasi rosso - foglie simili alla ruta - fiore tenue simile alla viola - emostatico».
[cit. Mattheus Sylvaticus, Opus Pandectarum Medicinae, Venezia 1523, c. 378, Infarion]
Dalle xilografie di Mattioli e di Durante ci pare di poter identificare l’Ypericon con Hypericum perforatum L.