PARTI UTILIZZATE O DROGA: PRINCIPI ATTIVI: PROPRIETA’: MODO D’USO:
Citazioni
«Foglie lunghe, aspre, alte, spinose e divise - stipiti di due cubiti pure spinosi - sopra ci sono capitelli di grandezza come olive con fiore giallo simile al croco - seme bianco tendente al rosso, oblungo con angoli - si usano i semi - le donne usano lo stelo come fuso».
[cit. Mattheus Sylvaticus, Opus Pandectarum Medicinae, Venezia 1523, c. 139, Cartamus]
«Serapione: cartamo indiano - pianta simile al lubleb che aderisce agli alberi con due o tre braccia - ha rami e foglie verdi, in ciascun ramo c’è un fiore di colore purpureo simile alle penne - quando il fiore cade emette il seme in baccelli con tre grani più piccoli del tipo della stafisagria (c. 703), divisi in tre parti - virtù lassative
(nell’indice «Habel» e «Nil» sono nomi separati, nel testo vengono riportati come unica parola)».
[cit. Mattheus Sylvaticus, Opus Pandectarum Medicinae, Venezia 1523, c. 308, Habelnil]