Vengono utilizzati per far fronte alla carenze vitaminiche che si manifestano soprattutto verso la fine dell'inverno, sia per prevenire possibili infezioni sia durante la convalescenza. Si consiglia di assumere circa 5-10 g. di marmellata al giorno. Le sue sostanze attive rafforzano la vista, sono antisclerotiche, rallentano il processo di invecchiamento e aumentano la resistenza alle radiazioni.
Citazioni
«Pianta che nasce nelle valli - tre specie: una con stelo dritto e spinoso come l’albero che si chiama alchisialich, nei rami e nelle sue spine foglie oblunghe con umidità viscosa - seconda specie forte, bianca più di essa - terza specie foglie più piccole della stessa e più larghe e tende un pò al rosso - i suoi rami sono lunghi della lunghezza di un braccio ed è più spessa delle altre ma è più debole - la spina è più acuta - il frutto è largo e sottile e sta in ricettacoli come l’erba che si chiama sachidalion - il suo seme è lungo e sottile e rinchiuso in un follicolo come quello dell’afodillo».
[cit. Mattheus Sylvaticus, Opus Pandectarum Medicinae, Venezia 1523, c. 347, Hausis]
Delle tre specie descritte da Silvatico (e da Dioscoride), si crede di poter riconoscere con certezza soltanto l’Olivella spinosa (Hippophae rhamnoides L.), mentre, per le rimanenti due specie, la nostra è solo una ipotesi.