Citazioni
«Gramigna - sapore dolce, c’è un pò d’acutezza - sapore abominevole della radice - erba abbastanza nota con rami rotondi, nodosi che si espandono sul terreno - dei nodi dei rami escono le radici che entrano nel suolo - dolci fino al disgusto - foglie piccole simili alla canna minore - altra specie con foglie rami e radici più grandi: foglie simili all’edera, velenose - altra specie ha foglie simili al lebleb, fiore bianco di odore gradevole, seme piccolo utile in medicina, cinque o sei radici grosse come un dito, bianche, molli, dolci e maleodoranti - la mangia il cane che vuole purgarsi».
[cit. Mattheus Sylvaticus, Opus Pandectarum Medicinae, Venezia 1523, c. 22, Agrostis]