PARTI UTILIZZATE O DROGA : PRINCIPI ATTIVI : PROPRIETA’ : USO INTEERNO: USO ESTERNO:
Citazioni
«Frutto simile alla pera - di forma piccola che nasce in Sicilia - Serapione: albero spinoso una parte del quale si chiama mespilum: ha frutto piccolo simile alle mele piccole - buono da mangiare - Galeno: alcuni chiamano il mespillum tricoctum perché ha tre ossicini (semi) all’interno - Serapione: c’è un’altra specie di zaror nelle regioni della Spagna detta epimelidam o pomelide: frutto con tre ossi (semi) rotondi - Dioscoride: frutto rotondo, minuto, simile al matiano, con tre semi».
[cit. Mattheus Sylvaticus, Opus Pandectarum Medicinae, Venezia 1523, c. 711, Zaror]